La Grotta di Pilano: un tesoro preistorico nel cuore della Murgia

Situata sul fianco del Monte di Pilano, la Grotta di Pilano è un sito archeologico di grande interesse, scoperto ufficialmente nel 1952, ma noto sin dal Settecento. Questa caverna è un vero e proprio tesoro per gli studiosi di preistoria, che hanno rinvenuto al suo interno un abbondante deposito di reperti archeologici.


La grotta si apre con un ampio e profondo riparo, alto 5 metri, che conduce a uno stretto cunicolo. Da qui, si accede a tre caverne interne, che presentano molte diramazioni laterali. Il complesso grottale è stato oggetto di studio da parte di una schiera di esperti, che hanno classificato i reperti rinvenuti.


Tra i reperti più significativi, ci sono frammenti di ossi di animali estinti nell'area murgiana, come ad esempio il cervo e il bue, che testimoniano la presenza di una fauna ricca e variegata nella zona. Inoltre, sono stati trovati frammenti d'industria ossea del Paleolitico, come selci, punteruoli, scalpelli, lisciatoi, punte di zagaglia e coltelli, che dimostrano l'abilità e l'ingegno degli antichi abitanti della zona, oggi in parte conservati presso il MARTA di Taranto.


I frammenti ceramici d'impasto nerastro rinvenuti nella grotta sono un ulteriore testimonianza della presenza umana nella zona, e sono stati oggetto di studio da parte degli esperti.


La Grotta di Pilano è un sito di grande importanza per la comprensione della preistoria della Murgia, e continua a essere oggetto di studio e ricerca da parte degli studiosi.


E' possibile visitare la grotta di Pilano con esperte guide speleologiche.


Tags: Grotta di Pilano, Murgia, preistoria, Paleolitico, industria ossea, ceramica, archeologia.

La Storia

Dal lontano XVII secolo fino ai giorni nostri, si sono alternate ben dieci generazioni che con dedizione, passione e amore hanno tenuto viva la tradizione e l'anima di questa splendida Masseria, un luogo che racchiude in sé la storia, la cultura e le radici profonde della terra pugliese.


Una storia che si è tramandata di padre in figlio, di madre in figlia, attraverso le stagioni, i raccolti, le feste e le tradizioni, mantenendo intatto il fascino autentico di questo angolo di paradiso.


Ogni generazione ha lasciato il proprio segno, contribuendo a rendere unica questa Masseria, con i suoi ulivi secolari, i boschi rigogliosi e le tradizioni culinarie che raccontano di un passato ricco e genuino.


Oggi, questa eredità continua a vivere, testimoniando la forza e la bellezza della continuità familiare e della terra che la ospita.

L' Agriturismo

Immergiti nel fascino autentico della nostra terra pugliese soggiornando nei nostri incantevoli appartamenti in Trullo, dove tradizione e comfort si incontrano in un abbraccio caldo e accogliente. Qui, ogni giorno inizia con un delizioso buffet di prima colazione fresca, un vero e proprio viaggio gastronomico tra dolci e salati, preparati con amore e ingredienti genuini locali, per regalarti un risveglio pieno di sapori e buonumore.


Rilassati poi presso la nostra stupenda piscina infinity con acqua salata e riscaldata, un'oasi di tranquillità dove il cielo sembra incontrare l'orizzonte, offrendoti momenti di puro relax e contemplazione sotto il sole pugliese. E per chi arriva con la propria auto, il nostro parcheggio dotato di colonnine elettriche è lì per accoglierti comodamente, pensando anche alla sostenibilità del tuo viaggio.


Ma la nostra location è anche uno spazio incantevole per celebrare momenti speciali: i tuoi Eventi e Matrimoni trovano qui un contesto unico, tra pietre antiche, ulivi secolari e un'atmosfera piena di magia, perfetta per rendere indimenticabili le tue giornate più importanti.


E se cerchi esperienze che ti connettano ancora di più con la natura e la cultura di questa terra meravigliosa, noi abbiamo preparato per te percorsi esperienziali unici: pratica lo yoga all'aperto, sotto il cielo stellato o tra gli ulivi; parti per emozionanti escursioni naturalistiche e speleologiche alla scoperta dei segreti della Puglia; oppure partecipa alle nostre suggestive degustazioni di olio extravergine d'oliva e altri prodotti a km zero, un tuffo nei sapori autentici e sostenibili della nostra regione.


In sintesi, da noi troverai un soggiorno che è molto più di un semplice alloggio: è un'esperienza totale, immersa nella bellezza, nella tradizione e nella genuinità della Puglia, pronta a regalarti ricordi indimenticabili.

La Piscina

La nostra piscina infinity a sfioro, un vero e proprio gioiello incastonato nel paesaggio incantevole della nostra terra pugliese, è un'oasi di pura serenità e relax, pensata esclusivamente per gli ospiti del nostro Agriturismo.


Con la sua acqua salata, che evoca la libertà e l'immensità del mare, e la possibilità di essere riscaldata quando la stagione lo richiede, questa piscina crea un'atmosfera di totale benessere e pace.


Qui, mentre l'acqua lambisce dolcemente i bordi, sembra di fluttuare tra cielo e terra, con gli ulivi secolari, gli alberi da frutto ed il tramonto che dipinge il cielo di sfumature dorate e rosate.


È il luogo ideale per abbandonarsi al relax, per leggere un libro, per godere del sole o semplicemente per lasciarsi cullare dalla quiete dell'ambiente, ritrovando armonia e serenità.


Un'esperienza sensoriale unica, dove la natura e il comfort si fondono, riservata solo a voi, nostri ospiti preziosi, per rendere il vostro soggiorno presso il nostro Agriturismo ancora più magico e indimenticabile.

L' Azienda Agricola

La Masseria Pilano, custode di una tradizione agricola centenaria che affonda le proprie radici nella fertile terra pugliese, è un'azienda agricola che incarna l'essenza autentica della ruralità e della sostenibilità. Da generazioni, questa Masseria si dedica con passione e cura alle produzioni foraggere e cerealicole, coltivando i campi con metodi rispettosi dell'ambiente, per ottenere raccolti genuini e ricchi di sapore.


Particolare attenzione è rivolta alla coltivazione degli oliveti secolari, condotti con metodo biologico, da cui si ottiene un olio extravergine d'oliva pregiato, espressione della tradizione oleicola pugliese, ricco di aromi e proprietà salutari. Gli ulivi, con i loro tronchi contorti e le chiome argentate, sono testimoni silenziosi della storia e dell'anima di questa terra.


La Masseria Pilano cura inoltre la gestione di estesi boschi cedui, luoghi di biodiversità e rifugio per la flora e la fauna locale, mantenendo vivo l'equilibrio naturale del territorio.


E poi c'è la zootecnia, con l'allevamento delle nobili razze bovine Podolica Pugliese, da cui si ricavano carni di alta qualità, saporite e tenere, espressione della genuinità e della tradizione allevatoriale della regione. Queste carni raccontano di pascoli verdi, di libertà e di un legame profondo con la terra.


In sintesi, la Masseria Pilano è un luogo dove tradizione, natura e qualità si incontrano, rappresentando un esempio autentico di agricoltura responsabile e di produzione di alimenti genuini, a tutela della biodiversità e del patrimonio agricolo pugliese